Cos'è sukhoi 27?

Sukhoi Su-27

Il Sukhoi Su-27 (nome in codice NATO: Flanker) è un caccia da superiorità aerea biposto, bimotore, sviluppato in Unione Sovietica da Sukhoi. Era destinato a contrastare i nuovi caccia americani come il F-15%20Eagle e il F-14%20Tomcat, e a soppiantare i precedenti caccia sovietici.

Caratteristiche principali:

  • Ruolo: Caccia da superiorità aerea, attacco al suolo (in alcune versioni), ricognizione.
  • Costruttore: Sukhoi
  • Primo volo: 20 maggio 1977
  • Introduzione: 1985
  • Stato: In servizio
  • Utenti principali: Aeronautica russa, Aeronautica cinese, Aeronautica indiana, e altri.

Design:

Il Su-27 è caratterizzato da un design aerodinamico avanzato, con una configurazione ad ala a delta rastremata e due derive verticali. È dotato di due potenti turboventole che gli conferiscono un'eccellente manovrabilità e velocità. L'aereo è progettato per essere altamente manovrabile nel combattimento ravvicinato. La sua fusoliera integra le ali in una miscela aerodinamica, contribuendo al suo elevato coefficiente di portanza.

Avionica e armamento:

  • Radar: Una delle caratteristiche chiave è il suo sistema radar, che permette di tracciare e ingaggiare bersagli aerei a lunga distanza.
  • Armamento: Può trasportare un vasto assortimento di missili aria-aria, bombe e razzi, a seconda della versione. Le versioni più recenti sono in grado di impiegare armi aria-terra di precisione.

Varianti:

Esistono diverse varianti del Su-27, tra cui:

  • Su-27UB: Versione da addestramento biposto.
  • Su-30: Caccia multiruolo biposto, derivato dal Su-27UB, con capacità avanzate di attacco al suolo.
  • Su-33: Versione imbarcata per portaerei, con ali pieghevoli e gancio di arresto.
  • Su-35: Versione avanzata e modernizzata del Su-27, con avionica e motori migliorati. La sua capacità di spinta vettoriale lo rende estremamente manovrabile.
  • Su-37: Prototipo avanzato con spinta vettoriale.

Impiego operativo:

Il Su-27 ha partecipato a numerosi conflitti e operazioni in tutto il mondo, dimostrando le sue capacità in vari scenari. È considerato uno dei caccia più capaci e versatili mai costruiti. La sua combinazione di manovrabilità, potenza di fuoco e avionica avanzata lo rende un formidabile avversario in combattimento aereo. È stato esportato in diversi paesi e rimane un aereo importante per molte forze aeree.

Evoluzione:

Il Su-27 ha costituito la base per lo sviluppo di una famiglia di aerei avanzati, come il Su-35 e il Su-57 (caccia di quinta generazione). Questi aerei continuano ad evolvere le capacità del progetto originale Su-27, incorporando nuove tecnologie e miglioramenti.